TASKS, ACHIEVEMENTS & RESPONSABILITIES
SOCIAL MEDIA MANAGEMENT
FOR: Mantovani Shop, Mantovani Kids, Max Mantovani
PLATFORMS: Instagram, Facebook, LinkedIn, Whatsapp Business
INSTAGRAM: Ho curato le pagine IG dei profili social B2C dell'azienda, utilizzando estetiche e strategie differenti a seconda del target di riferimento.
@mantovanishop.it è il profilo istiutzionale, rivolto ai clienti delle boutique multibrand di San Giovanni Valdarno, Greve in Chianti e Castiglione.
Indirizzato a un target che cerca innovazione e lusso, ho optato per un mix tra foto campaign realizzate dai brand stessi e foto prodotto da me realizzate in modo da rendere appetibile le boutique sia per i marchi stessi che per i clienti finali.
@mantovani_kids segue la scia di @mantovanishop.it ma con uno stile più colorato e un tone of voice informativo sulla qualità e ricercatezza dei prodotti.
In quanto boutique dedicata ai bambini e allo stile Mini Me il target di riferimento sono le famiglie che ricercano il lusso anche per i più piccoli.





@maxmantovani194 è indirizzato a un pubblico più giovane, che da precedenza ai marchi in trend. Per questo motivo la comunicazione è più informale e amichevole, e viene data precedenza a reel e post realizzati anche con gli stessi clienti.




LINKEDIN: Ho creato e curato l'immagine di Mantovani e l'azienda Ritz srl sulla piattaforma LinkedIn.
Mi sono occupata di unificare l'immagine dell'azienda e le sue boutique creando un link visibile esplicativo che desse un senso di unificazione tra esse e i dipendenti delle stesse. Inoltre mi sono occupata del copyright delle pagine dalla descrizione ai post, portando così la pagina Mantovani Shop da 0 a 776 followers.
CONTENT CREATION
TYPE OF CONTENT: Digital & Printed Graphic Design | Video | Photography | Presentations
PLATFORMS: Instagram, Facebook, TikTok, LinkedIn + offline
TOOLS: Adobe: InDesign, Illustrator, Photoshop, Premiere Pro | Sony α6100 | PowerPoint
EVENTS PLANNING & COLLAB MANAGEMENT
Expo del Chianti Classico
Per il punto vendita di Greve in Chianti ho lavorato in collaborazione con l’amministratore alla partecipazione a uno degli eventi più importanti che si svolgono a Greve, l’Expo del Chianti Classico.
Questa collaborazione è avvenuto per il 50esimo anniversario dell’expo ed è stato necessario iniziare un anno in anticipo (settembre 2021), per poter ottenere accordi con lo sponsor principale, Chianti Classico, e il il comune di Greve in Chianti.
Tramite attività di PR siamo riusciti a diventare sponsor minori dell’expo realizzando così le divise degli organizzatori e dipendenti sotto il nome di Mantovani.
Obiettivi
-
Aumento della brand awareness per il punto vendita Mantovani GIC
-
Valorizzazione del territorio di Greve in Chianti e dei suoi eventi tramite l’utilizzo dei nostri social, website, app e direct clienteling.
Illy Caffè Event; Liu Jo Event; EA7 Event: Polimoda & Meyer Collab..
description under construction :)
APP MANAGEMENT AND INTEGRATION
PLATFORM: Goodbarber
Dopo diverse analisi sui canali comunicativi usati dall’azienda ho capito che all’azienda mancava un vero contatto online one-to-one con i loro clienti affezionati.
Mantovani shop non ha un vero e proprio e-commerce in quanto il loro sito principale rimanda al loro partner Farfetch, ma ha un App per telefono: Mantovani Shop.
L’app era usata e consigliata essenzialmente ai clienti del negozio solo per dare la possibilità agli stessi di vedere i prodotti disponibili in negozio, anche se di base all’interno c’erano altri servizi non utilizzati, come la prenotazione di sessioni di personal shopping e la possibilità di ottenere coupon che però non venivano mai aggiornati.
Ho quindi deciso di prendere in mano la gestione dell’applicazione per aumentarne le possibilità. Mi sono interfacciata inizialmente con Apple Developer, in quanto l’app era stata bloccata e non era più scaricabile. Ho trovato il problema, recuperato le password e i codici, in 20 giorni (dati i tempi di Apple per le verifiche utenti) sono riuscita a reimpostare l’account correttamente e a riattivare l’App su Apple store.
Ho proceduto effettuando un attenta analisi dell’app; identificato tutti i problemi di UX, UI e funzionamento; proposto delle soluzioni; e presentato la situazione attraverso un Excel e un Keynote aggiungendo le mie idee su come utilizzare l’App nella communication strategy e integrazioni che avremmo potuto fare un futuro con modifiche più importanti.
Tutte le mie idee sono state approvate, e volendo ridurre al massimo i tempi necessari per le modifiche ho richiesto qualche linea guida riguarda la gestione del back-end in modo da poter gestire in autonomia tutte le sezioni che volevo utilizzare per la marketing strategy.
Non avendo mai avuto esperienza con le app per telefono ho imparato in autonomia, a modificare l’app (utilizzando l’interfaccia Goodbarber), e in poco tempo sono riuscita ad applicare l’80% delle modifiche che mi ero pre-posta autonomamente, inviando solo il restante 20% dei problemi più tecnici agli sviluppatori.
Ho integrato l’app nella marketing strategy aggiungendo la prenotazione ad eventi esclusivi, la possibilità di ricevere coupon a seguito di azione utili al raggiungimento di obiettivi pre-posti come: raccoglimento di dati, aumento ER sui social, aumento affluenza in negozio, iscrizioni alla newsletter.
L’analisi dell’app mi ha aiutato a capire le potenzialità future dello strumento, ma anche quelle già presenti e non utilizzate come ad esempio la possibilità di avviare un attività di email marketing. Chiedendo (tramite una notifica push) ai già molti clienti Mantovani Member di iscriversi alla newsletter per ricevere uno sconto in negozio. Questa specifica azione ci ha permesso di agire su tre livelli: re-targeting + database + offline contact + sales.